Il radicchio di Verona Igp si distingue sui mercati
16 Novembre 2022
“L’oro della nostra terra” è il titolo dell’evento che si è svolto sabato 12 novembre 2022 presso l’Hotel Due Torri a Verona. Fra gli invitati, presente anche Cristiana Furiani, presidente del Consorzio di Tutela del radicchio di Verona Igp. L’evento è stato organizzato grazie alla sinergia fra SloWerona e il Consorzio, con il supporto della Proloco Casaleone.
“Il momento commerciale dei radicchi non è facile – afferma Cristiana Furiani – ma il Radicchio di Verona Igp è la referenza che più si distingue ed è più richiesta. I consumi in generale non sono elevati, ma notiamo che il prodotto Igp veronese è conosciuto e sa distinguersi”.
Cristiana Furiani aggiunge che i produttori ogni giorno ‘combattono’ per mettere in vendita la migliore qualità e quindi sono costretti a fare una rigida selezione. “L’andamento meteo non ha favorito la produzione, ma ora le temperature sono scese e siamo entrati in un autunno vero. Ciò sta permettendo, anche grazie all’escursione termica, di avere un radicchio con un bel colore rosso brillante e una consistenza croccante”.
Carlotta Ghinato, presidente di SloWerona, è stata l’anima dell’evento che ha coinvolto diversi istituti scolastici (a indirizzo alberghiero) del territorio nella preparazione di portate a base di radicchio. “L’impegno dei ragazzi è stato encomiabile e abbiamo avuto piatti eccezionali a base di radicchio. Il primo posto è andato agli studenti dell’Enaip con la millefoglie al radicchio, ma tutti hanno dimostrato di poter fare alta ristorazione con una verdura tipica del territorio”.
Author: Cristiano Riciputi
© FreshPlaza.it
Notizie in primo piano
- Odorizzi: “Primo, non dare per scontato il made in Italy”
- L’inflazione non ha fermato le vendite di kiwi
- «Radicchi, un’azienda organizzata fa la differenza»
- Ortofrutta, export in ripresa nel terzo trimestre 2022 ma l’aumento di valore (+0,3%) non recupera l’inflazione galoppante neppure sui mercati esteri
- FRUITIMPRESE VENETO: PREZZI E CONSUMI BASSI, “FRONTE” IMBALLAGGI. MA FARE RETE AIUTA
Ultime news
- D. LGS. 198/21. PRATICHE SLEALI ED INTERESSI DI MORA. REGOLE CONTABILI E FISCALI.
- CESSIONI GRATUITE DI PRODOTTI ALIMENTARI PER FINALITA’ UMANITARIE E DI SOLIDARIETA’
- REGISTRAZIONI ATTI PRIVATI. IL NUOVO MODELLO RAP PER I CONTRATTI DI COMODATO.
- Fondimpresa, avviso 6/2022: Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti
- ANTIRICICLAGGIO. NUOVO LIMITE 5.000 EURO PER CONTANTI E LIBRETTI DI DEPOSITO AL PORTATORE.